Loading...
Sammarco Ortodonzia2021-03-30T14:04:05+02:00
favicon

Sammarco Ortodonzia
il nostro team

Dott.ssa Alessia Sammarco Odontoiatra ed Esperta in Ortodonzia
Dott. Antonio Sammarco Odontoiatra

ALESSIA SAMMARCO

Odontoiatra
Specialista in Ortodonzia

  • 2013 Diploma della Tweed Foundation for Orthodontic Research – The Advanced Course in Edgewise Mechanics a Tucson,  Arizona (USA).
  • 2013-2020 Attivita didattica in qualità di “Professore a contratto”presso la Scuola di Specializzazione in Ortodonzia dell’Università degli studi di  Torino
  • Dal 2008 attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche in ambito nazionale e internazionale in campo ortodontico
  • Dal 2008 attività professionale specialistica  nel campo dell’ortodonzia pediatrica e  del paziente adulto presso centri odontoiatrici  in Piemonte, Calabria e Sicilia

ANTONIO SAMMARCO

Odontoiatra

  • 2016 Corso di perfezionamento in Ortodonzia, campi di interesse: ortodonzia intercettiva, fissa ed invisibile
  • Dal 2016 svolge attività libero professionale come Ortodonzista presso numerosi studi professionali in Piemonte, Calabria e Sicilia occupandosi della pianificazione e gestione di trattamenti ortodontici fissi e mobili su bambini, adolescenti e adulti, della riabilitazione funzionale, della cura di malocclusioni per un corretto riposizionamento delle arcate dentarie a fini estetici e funzionali
CURRICULUM
CURRICULUM
Dott.ssa Alessia Sammarco Odontoiatra ed Esperta in Ortodonzia

ALESSIA SAMMARCO

Odontoiatra
Specialista in Ortodonzia

  • 2008 Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria – Università di Messina
  • 2011 Specializzazione in Ortognatodonzia – Universita degli studi di Torino Dental School- Centro di Eccellenza per la Ricerca, la Didattica e l’Assistenza in Campo Odontostomatologico 
  • 2013 Diploma della Tweed Foundation for Orthodontic Research – The Advanced Course in Edgewise Mechanics a Tucson,  Arizona (USA).
  • 2013-2020 Attivita didattica in qualità di “Professore a contratto”presso la Scuola di Specializzazione in Ortodonzia dell’Università degli studi di  Torino
  • Dal 2008 attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche in ambito nazionale e internazionale in campo ortodontico
  • Dal 2008 attività professionale specialistica  nel campo dell’ortodonzia pediatrica e  del paziente adulto presso centri odontoiatrici  in Piemonte, Calabria e Sicilia
CURRICULUM
Dott. Antonio Sammarco Odontoiatra

ANTONIO SAMMARCO

Odontoiatra

  • 2015 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ Università degli Studi di Perugia
  • 2016 Corso di perfezionamento in Ortodonzia, campi di interesse: ortodonzia intercettiva, fissa ed invisibile
  • Dal 2016 svolge attività libero professionale come Ortodonzista presso numerosi studi professionali in Piemonte, Calabria e Sicilia occupandosi della pianificazione e gestione di trattamenti ortodontici fissi e mobili su bambini, adolescenti e adulti, della riabilitazione funzionale, della cura di malocclusioni per un corretto riposizionamento delle arcate dentarie a fini estetici e funzionali
CURRICULUM

Apparecchiature

Vogliamo che l’ortodonzia per te diventi un’esperienza unica

Tradizionali

Estetiche

Trasparenti

Linguali

Scopri di più
certificazione Invisalign Platinum Elite Provider Sammarco Ortodonzia

I dottori Sammarco hanno raggiunto la certificazione di Invisalign Platinum Elite Provider riconosciuta per aver trattato, con Invisalign dagli 81 ai 150 pazienti negli ultimi 12 mesi

Invisaligne Sammarco Ortodonzia
f.a.q. Sammarco Ortodonzia Odontoiatri ed Esperti in Ortodonzia

FAQ

Chi è un ortodontista specialista?2020-05-26T13:20:43+02:00

Uno specialista in ortodonzia è un dentista che ha frequentato la scuola di specializzazione in ortodonzia successiva alla Laurea.

Quali sono alcuni dei benefici dell’ortodonzia?2020-05-26T13:20:16+02:00

I denti e il viso esteticamente piacevoli sono associati ad una maggiore autostima e migliore percezione che gli altri hanno di te. Le eventuali cure odontoiatriche di cui potrai aver bisogno (otturazione, capsula, ponte, etc.) saranno facilitate se i denti sono correttamente allineati

I denti dritti si tengono puliti con maggiore facilità?2020-05-26T13:19:42+02:00

I denti dritti sono più belli e funzionano meglio: la salute a lungo termine di denti, gengive e articolazione temporo-mandibolare risulta migliorata

Quando iniziare il trattamento?2020-05-26T13:19:08+02:00

Non c’è una risposta a questa domanda, poiché dipende dai problemi ortodontici. Per questa ragione, l’Associazione Americana degli Ortodontisti raccomanda che ogni bambino faccia una prima visita da un ortodontista all’età di 7 anni. A volte una visita può essere effettuata anche  più precocemente se i genitori, il dentista di famiglia o il pediatra lo ritengono necessario.

Il trattamento ortodontico solitamente è associato all’adolescenza, tuttavia alcune problematiche vengono trattate con migliori risultati durante il periodo pre-adolescenziale.

Quali sono i segnali di problemi alla chiusura dei denti?2020-05-26T13:28:17+02:00

Ci sono parecchi sintomi comuni:

  • precoce o tardiva perdita dei denti da latte
  • difficoltà per addentare o mordere
  • respirazione con la bocca
  • suzione del dito o altre abitudini viziate
  • denti disallineati
  • denti sporgenti
  • rumore all’articolazione
Cosa causa una malocclusione o irregolarità facciale?2020-05-26T13:18:01+02:00

Le malocclusioni sono ereditarie o acquisite (causate da eventi dopo la nascita).

I problemi ereditari includono:

  • una differenza fra le dimensioni della mascella e quella dei denti, il risultato è l’affollamento o degli spazi fra i denti
  • denti in più o mancanti
  • problemi di crescita della mascella, come quando una mascella cresce di più o di meno rispetto all’altra
  • palatoschisi o altre irregolarità della mascella o del viso

I problemi acquisiti includono:

  • perdita prematura dei denti da latte o di quelli permanenti
  • malattia dentale
  • suzione del pollice
  • interposizione linguale
  • problemi di respirazione causati da tonsille ingrandite o adenoidi
Cos’è la I e la II Fase di cura?2020-05-26T13:17:23+02:00

La I Fase, o trattamento intercettivo precoce, è una cura ortodontica (espansore del palato, apparecchiature funzionali, etc.) eseguita prima  che tutti i denti permanenti siano erotti, fra i sei e i dieci anni di età. Questo trattamento è indicato per creare più spazio per la crescita dei denti e correggere alcune problematiche che sarebbero di difficile risoluzione successivamente.

La II Fase di trattamento è anche chiamata trattamento definitivo, perché viene condotta quando tutti i denti definitivi sono erotti.

Un paziente adulto può avere benefici dall’ortodonzia?2020-05-26T13:16:47+02:00

Il trattamento ortodontico può avere successo a qualunque età. Il 20-25% dei nostri pazienti sono adulti e il nostro studio ti proporrà delle apparecchiature esteticamente più compatibili con le tue aspettative.

Come funziona l’apparecchio?2020-05-26T13:26:27+02:00

L’apparecchio include gli attacchi, che sono incollati direttamente sui denti e gli archi che collegano tutti gli attacchi. Diversamente da come tutti pensano, è l’arco che svolge tutto il lavoro eseguendo una costante e delicata pressione per muovere i denti nella loro posizione ideale.

Quanto tempo dura un trattamento ortodontico?2020-05-26T13:26:00+02:00

Il trattamento ha una durata che varia da caso a caso, in media il tempo va’ da uno a due anni. Sulla durata del trattamento influiscono il ritmo della crescita, la severità della correzione necessaria e la tua collaborazione. È importante ricordare inoltre che alcuni individui rispondo più velocemente al trattamento rispetto ad altri.

Quanto è importante la collaborazione?2020-05-26T13:13:17+02:00

Estremamente importante.

I pazienti che si prendono cura del loro apparecchio mantenendo i denti puliti, evitano i cibi eccessivamente duri e appiccicosi, mettono gli elastici o le altre apparecchiature consigliate, e mantengono gli appuntamenti, solitamente ottengono risultati soddisfacenti nel tempo previsto.

L’apparecchio è doloroso?2020-05-26T12:49:50+02:00

L’apparecchio non è doloroso. Sentirai un po’ di pressione sui denti soprattutto i primi giorni e talvolta durante le modifiche mensili. Questi sintomi variano da paziente a paziente e il nostro staff ti fornirà tutti i rimedi per attenuare questo problema

Cosa posso mangiare con l’apparecchio?2020-05-26T12:49:20+02:00

Tutto, tranne i cibi particolarmente croccanti e appiccicosi. Noi ti daremo tutte le informazioni a questo riguardo.

L’apparecchio può interferire con la pratica sportiva?2020-05-26T12:48:22+02:00

No. Si raccomanda, comunque, ai pazienti di proteggere i loro denti indossando un paradenti durante l’attività sportiva.

Devo andare dal mio dentista durante la cura ortodontica?2020-05-26T12:47:13+02:00

Sì, è consigliabile una visita dentistica ogni sei mesi per la pulizia e il controllo dei denti

Cos’è una contenzione?2020-05-26T12:47:34+02:00

La contenzione è esattamente quello che dice il suo nome: essa contiene o mantiene i tuoi denti nella posizione ideale ottenuta alla fine della cura. Le contenzioni possono essere incollate o rimovibili. La durata della contenzione verrà stabilita alla fine del trattamento ortodontico.

Quali tipi di apparecchiature per raggi-X usiamo?2020-05-26T12:45:21+02:00

Lo studio è dotato di un’apparecchiatura radiografica digitale che associata all’utilizzo delle protezioni per il paziente riduce in maniera sensibile l’esposizione alle radiazioni. Le radiografie verranno eseguite solo se necessarie (in genere ad inizio, metà e fine cura) e copia di queste verrà inviata al dentista.

Pronto a sorridere?

Contattaci per far splendere il tuo sorriso

    Pronto a sorridere?

    Contattaci per far splendere il tuo sorriso

      Go to Top